DESCRIZIONE:
La legatura a Punto Incrociato o Punto alla Francese tradizionalmente veniva utilizzata per cucire su nastri o fettucce nelle rilegature più classiche e cartonate, perché conferiva al libro una struttura molto resistente; tuttavia in questo modo diventava invisibile perché coperta dalla copertina. Nella legatoria moderna viene usata come punto decorativo su un libro a dorso esposto grazie all’elegante incrocio che si crea tra un fascicolo e l’altro. È una legatura resistente e adatta alla realizzazione di libri cartonati, quaderni, agende, e progetti stampati.
Dopo una breve introduzione sulla cucitura e sulle nozioni base per approcciarsi alla legatoria manuale, durante il corso realizzeremo un quaderno cucito a Punto Incrociato, con una particolare copertina in cartoncino semitrasparente ripiegata su sé stessa.
MATERIALI E STRUMENTI:
Tutti gli strumenti e i materiali necessari verranno forniti da noi e saranno a disposizione dei corsisti per tutta la durata del workshop. Ogni persona porterà a casa i modelli realizzati durante la giornata. e una dispensa con tutti i passaggi della rilegatura.