BRANDING PER B&B
Albero Capovolto
Albero Capovolto è un delizioso boutique hotel nell’entroterra gallurese. Per descriverlo usando le parole di Alessandro, il proprietario, è una location unica, dove ogni oggetto ha una storia da raccontare e dove ogni dettaglio è frutto di ricerca, fantasia e amore per il bello.
CLIENTE
Albero Capovolto
ANNO
2021
CARTE
• Favini Crush Mais 100/250gr
• Favini Remake Carapace Oyster 250gr
• Fabriano Murillo Castagna 250/360gr
abbiamo progettato l’intero coordinato grafico del B&B, a partire dalla scelta dei materiali fino alla stampa e realizzazione di ogni elemento. I racconti di Alessandro sulla sua famiglia, il suo amore per la Sardegna e i dettagli, ci hanno portato a scegliere colori caldi e terrosi e materiali significativamente ruvidi, ma raffinati, associato ad uno stile grafico semplice ma sempre elegante, fatto di linee morbide ed essenziali.
Alessandro negli anni ha sempre raccontato ai suoi ospiti tutto quando servisse a soddisfare i loro bisogni e curiosità, coccolandoli con piccole sorprese e regali e trasformando il loro soggiorno in un’esperienza che si sarebbero ricordati per sempre. Per questo motivo ci ha chiesto di realizzare diverse brochure, menù e card in grado di accompagnare gli ospiti durante tutto il loro soggiorno: dall’arrivo alla partenza, e persino oltre.
Ogni ospite viene accolto da una brochure illustrata, con alcune informazioni sulla location: la storia di Albero Capovolto e della famiglia di Alessandro, e i momenti principali da vivere durante il soggiorno (colazione, aperitivo e cena). Così come viene salutato con un’altra brochure, in cui troverà i saluti di Alessandro e un piccolo pensiero: una polaroid scattata durante il soggiorno, da appendere o appoggiare sulla scrivania.
Nelle camere invece è presente una brochure informativa stampata su tre diversi cartoncini, in modo da differenziare la descrizione dei servizi disponibili dai partner di Albero Capovolto, alle regole della casa. Inoltre ogni ospite può trovare un’altra piccola sorpresa: dei segnalibri da tenere come ricordo e da usare durante il soggiorno. Da Albero Capovolto non ci sono tv, ma ogni camera ha una splendida vista e delle comode chaise longue per rilassarsi leggendo un bel libro o una rivista.
Ovviamente non poteva mancare una welcome bag da mare, con all’interno telo mare, borraccia e tre diverse brochure tematiche per mangiare, fare dei tour guidati o trovare la spiaggia perfetta. Tutti i luoghi selezionati e consigliati sono stati rappresentati su una mappa, illustrata ad hoc, e numerati per essere poi facilmente individuabili sul retro di ogni brochure, dove vengono descritti nel dettaglio.
La lista dei vini, della birre e il menù della colazione sono stati progettati per permettere un facile e veloce ricambio degli interni. La copertina più rigida è realizzata in carta Murillo Castagna con un'illustrazione stampata in bianco che distingue una listra dall'altra. Ogni disegno è stato realizzato prima a mano su carta e poi digitalizzato, in modo da essere utilizzabile e stampabile su più supporti e formati.
Da Albero Capovolto i momenti culinari sono tre: la colazione, l’aperitivo e la cena; Alessandro fa una costante selezione di prodotti locali da proporre ai suoi ospiti per la colazione e lo stesso vale per i vini e le birre che si possono assaggiare a cena. Per chi volesse prenotare un tavolo alla sera basterà posare sul tavolo della colazione un cucchiaio di legno con il numero della propria camera, come indica il cartello illustrato.
Per lasciare un ricordo della vacanza e della Sardegna ai suoi ospiti, Alessandro ha fatto realizzare per il suo B&B un profumo d’ambiente su misura. L’etichetta di ogni boccetta presenta una stampa a secco dell’Albero, in rilievo e senza colore, perché come la fragranza lascia un’impressione leggera e piacevole per chi la trova tra le sue mani.
E se vi trovaste a festeggiare una ricorrenza da Albero Capovolto, Alessandro vi farebbe i suoi migliori auguri con un biglietto semplice ed elegante, realizzato a mano e su misura per i suoi ospiti.
Illustrazioni e progetto grafico di Cose A Caso Design
Logo di Itzi Consulting
Stampa dei sacchetti di cotone di Peromatto
Fragranza di La Strega del Castello
Foto in studio di Andrea Tagliabue - FTfoto
Foto in location di Hannes Kläger