SCATOLA CAMPIONARIO

Teruzzi

“I tessuti parlano e raccontano una storia di lavoro e passione”.

Alle porte di Milano la terza generazione della famiglia Teruzzi Bramati, tutta al femminile, si occupa di tessili d’arredo ed è punto di riferimento per gli artigiani.

Teruzzi_1.jpg

CLIENTE

Teruzzi Teo srl

ANNO

2024

CARTE

Favini Crush Mais, Mandolra 250gr

Favini Remake Carapace Oyster, Smoke 250gr

Fedrigoni Sirio Royal Green 290gr

Per Teruzzi, abbiamo creato completamente a mano un esclusivo campionario delle loro raffinate linee di tessuti d’arredo, un progetto che fonde artigianalità e design. Il risultato è una scatola elegante con chiusura magnetica, studiata per contenere in modo ordinato e protetto le cartelle che presentano le diverse tipologie di materiale, ciascuna meticolosamente curata per evidenziare la qualità e la varietà dei tessuti. All’interno di ogni scatola le cartelle sono accompagnate da un quaderno anch’esso realizzato a mano, che ospita un campione dimostrativo di tessuto per offrire un'esperienza tattile e visiva unica.

Ogni scatola è realizzata in un elegante cartone nero opaco, scelto appositamente per esaltare il contrasto con i materiali dai toni naturali contenuti al suo interno. L'apertura a libro è resa fluida e agevole grazie alle solcature a V nel cartone, che conferiscono alla scatola una struttura solida e precisa; quando la copertina viene chiusa queste solcature definiscono spigoli netti ed eleganti, aggiungendo un tocco di raffinatezza all’oggetto.

Ogni dettaglio di questo progetto è stato pensato per esprimere la raffinatezza e la cura che contraddistinguono il brand Teruzzi, creando un campionario che non è solo uno strumento di lavoro, ma anche un oggetto di design di alta classe.

La selezione dei colori per le copertine dei quaderni è stata effettuata con cura, confrontando le carte con la palette dei tessuti presenti nel campionario, per garantire un risultato finale armonioso ed elegante. Il riquadro presente sulla copertina permette di intravedere la trama del tessuto sottostante, che varia per ciascun quaderno, conferendo ad ogni pezzo un carattere distintivo; infine, i quaderni sono stati cuciti a mano con un filo di seta. Ogni quaderno è diverso dagli altri ed è quindi un'opera unica, frutto di un attento lavoro artigianale.

Progetto grafico di Cose A Caso Design

Rilegatura a mano di Cose A Caso Design

Foto di Andrea Tagliabue - FTfoto

Indietro
Indietro

R&K • Wedding stationary

Avanti
Avanti

RIAD 72 • Menù